Risultato tennistico nel derby campano valido per la nona giornata di ritorno del campionato primavera.
Il Napoli aveva bisogno di una prestazione convincente dopo l’entusiasmante vittoria di Bari, così è stato.
Partita dominata in lungo e in largo grazie alle reti di De Simone, Bifulco, Persano (doppietta),Prezioso e Gaetano (doppietta); il match si sblocca solo al minuto 33 quando De Simone sfrutta al meglio un assist al bacio di Bifulco e sigla la rete dell’ 1 a 0.
Uno-due micidiale degli azzurrini che chiudono il match, prima, con Bifulco e, poi, con Persano i quali siglano rispettivamente i gol del 2 e del 3 a 0 prima di rientrare negli spogliatoi.
Il secondo tempo inizia così come si era concluso il primo: Napoli all’attacco e che trova immediatamente il gol del 4 a 0 con Gaetano pescato alla perfezione da uno scatenato Persano. Al 60-esimo l’Avellino trova la rete della bandiera sfruttando una disattenzione dell’estremo difensore Contini che, immediatamente, viene sostituito da un furente Mister Saurini.
Gli azzurrini reagiscono al goal di Masocco con Prezioso, Gaetano e Persano che portano il match sul 7 a 1.
Nel finale Aloia rende, per quanto possibile, il passivo meno pesante per gli irpini siglando il gol del definitivo 7a 2.
Prestazione confortante in vista delle ultime quattro di campionato e della corsa ai play-off.
Le contemporanee vittorie di Catania ed Empoli rendono l’impresa più complessa ma non impossibile, infatti, il quinto posto dista solo 3 punti e la trasferta di sabato prossimo a Frosinone, potrebbe essere una rampa di lancio per un finale di stagione tutto da vivere.
Fabio Palmiero
=====
ULTIME DAL SAN PAOLO
Le ultime indiscrezioni sulla probabile formazione del Napoli vedono un ballottaggio tra Mertens e Insigne, che ottimamente ha impressionato nella sfortunata semifinale di ritorno contro la Lazio. Un dubbio riguarda anche il trequartista centrale, con Hamsik favorito su Gabbiadini.