0 Condivisioni

3d584a995864d8596c3b806bd5f95e91

[dpArticleShare]

Parte la raccolta di firme per presentare un Progetto di Legge di iniziativa popolare contro una forma di discriminazione a danno dei cittadini del Sud Italia. Parliamo della differenziazione territoriale riguardo le tariffe RC Auto. L'obiettivo del Comune di Napoli è di sensibilizzare le istituzioni nazionali ed europee sulla questione e raggiungere le 50.000 firme necessarie.

LA QUESTIONE

I dati che risultano da uno studio effettuato dall' Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni sono sconcertanti e dimostrano una evidente violazione del Principio di Eguaglianza sancito dalla nostra Costituzione. Ebbene, un automobilista nella I classe Bonus/Malus e con massimale minimo di legge paga 485€ se residente a Milano, ma la cifra si triplica raggiungendo ben 1.200€ se residente a Napoli. Una palese discriminazione su base territoriale che vede i cittadini del Sud Italia come parte offesa. 

Il Comune di Napoli – ha dichiarato l’assessore al Lavoro e alle Attività produttive Enrico Panini – da tempo ha denunciato gli abusi tariffari delle compagnie di assicurazione, sensibilizzando sulla questione le istituzionali nazionali ed europee. La nostra battaglia di civiltà però non finisce qui. Siamo parte di un Comitato che ha presentato un Progetto di legge che, se approvato, consentirà ai cittadini napoletani un risparmio annuo dai 500 ad oltre 1.000 euro”.
 

IL PROGRAMMA

Ecco il comunicato ufficiale del Comune:

 

Il Comune di Napoli da tempo ha denunciato gli abusi tariffari delle compagnie di assicurazione, sensibilizzando sulla questione le istituzionali nazionali ed europee.
 
Inoltre, da alcuni anni ha messo in campo la Rca Napoli Virtuosa, la tariffa assicurativa agevolata per i cittadini in regola con le imposte locali. 
 
La nostra battaglia di civiltà però non finisce qui! Siamo parte di un Comitato che ha presentato un Progetto di legge che, se approvato, consentirà ai cittadini napoletani un risparmio annuo dai 500 ad oltre 1.000 euro. Tre i punti rilevanti dell'iniziativa

 

 

  1. A parità di sinistrosità o di virtuosità non ci possono essere tariffe diversificate su base territoriale;

  2. Tuteliamo il reddito dei cittadini, perché l'applicazione di un principio di giustizia sociale consentirebbe un risparmio molto consistente per tanti nuclei familiari;

  3. Combattiamo l'illegalità, perché il pretestuoso caro-assicurazione sta facendo lievitare il numero di coloro che non sono in regola.

 

Si posso reperire ulteriori informazioni consultando il sito web del Comune di Napoli (http://www.comune.napoli.it/rca). E' disponibile anche il PDF dove sono segnalate le sedi municipali per firmare "a sostegno di un tuo diritto".

 

 Giorgio Perillo

 Laureando in Giurisprudenza, collaboratore di "Azzurrissimo", ideatore e CEO di TechnoAdvice, il sito per gli appassionati di tecnologia ed informatica. 

 Info: http://www.giorgioperillo.it