29 Condivisioni

capoeira1-9

Se siete sempre stati attratti e incuriositi dalla caopeira questo weekend non potete perdervi la kermesse internazionale “Capoeira na rua”. Il bellissimo sport nazionale brasiliano nacque intorno al XVI secolo dall'ingegno degli schiavi africani che, impossibilitati nell'usare armi per combattere per la loro libertà, mascheravano la loro lotta a mani nude con balli e musiche in modo da ingannare i padroni bianchi. I punti di forza di questa danza si trovano sicuramente nel gioco e nel combattimento che si mescolano tra loro in modo perfetto seguendo il ritmo della musica dal vivo.

I giorni 9, 10 e 11 maggio da Napoli in zona Chiaia fino a Soccavo, dall'Ex Asilo Filangeri fino al lungomare liberato non perdetevi ore e ore di lezioni di capoeira, di musica afrobrasiliana e di feste per imparare le basi del ballo e conoscere meglio la cultura brasiliana. La manifestazione è stata organizzata dal professor Tatù, che per primo portò la capoeira a Napoli, e dal suo gruppo di Capoeira Balanço do Mar. Ospite d'eccezione sarà Mestre Barrão fondatore del gruppo "Axé Capoeira", uno dei più famosi ed estesi gruppi di Capoeira al mondo, che per l'occasione presenterà il suo ultimo progetto discografico. 

Saranno anche presenti altri Maestri brasiliani provenienti da tutta Italia: Mestre Alemao del gruppo Balanço do Mar Napoli, Mestre Zoi e Mestre Cabeça dei gruppi della Sicilia e della Toscana, Mestre Pudim da Roma, Mestre Dito da Ravenna/Forlì e  Mestre Tiziu da Torino. Non mancheranno tanti altri insegnanti che parteciperanno all'evento.

 

Di seguito il programma:

9 maggio ore 20.00: roda alla palestra Eagle Gym in via Andrea d'Isernia 28.

10 maggio tutto il giorno: al palazzetto polifuzionale di Soccavo si terranno lezioni e dimostrazioni di capoeira.

10 maggio ore 20.00: serata di musica e danza al centro storico nell'Ex Asilo Filangieri ed esibizione della Sambanda do Mar e del gruppo Balanço do Mar con samba e Capoeira.

11 maggio: Cerimonia di Batizado al palazzetto polifunzionale di Soccavo e "cambio di corda" in cui gli allievi, in base al loro livello di preparazione, cambieranno la cintura come gesto simbolico della loro crescita in questo sport. La cerimonia continuerà, poi, con i festeggiamenti a Via Caracciolo.

 

 

 Giorgio Perillo

 Studente, opinioinista di "Azzurrissimo", ideatore e gestore di TechnoAdvice, il sito per gli appassionati di tecnologia ed informatica. 

 Info: http://www.giorgioperillo.it