
Sul tavolo di Aurelio De Laurentiis non c’è soltanto la questione allenatore. Ci sono più fascicoli, in ciascuno è racchiusa la strategia più idonea per le operazioni di mercato. L’attualità più stretta è rapita dalla vicenda Min-jae Kim, il cui contratto prevede una clausola di cessione che l’eventuale club interessato potrà esercitare dal primo al 15 luglio prossimo. L’importo è stato fissato in 50 milioni di euro e sul difensore sudcoreano c’è l’interesse concreto del Manchester United, che dovrebbe spuntarla. Con Kim, in lista di sbarco ci sono pure Ndombelé (non verrà esercitato il riscatto) che ritornerà al Tottenham, Bereszynski (fine prestito) che rientrerà alla Sampdoria e, infine, Lozano che potrebbe andare in Premier League. Sono in due: Victor Osimhen e Piotr Zielinski. Per il capocannoniere della Serie A non ci sono offerte, al momento. Ma con la conclusione del campionato è ipotizzabile che qualche estimatore si farà avanti con Aurelio De Laurentiis. Il quale vacillerà soltanto dinanzi ad una proposta da lui stesso definita “indecente”. In pratica, si partirà da una valutazione che si aggirerà tra i 120 e i 150 milioni di euro, prendere o lasciare. L’altro è Piotr Zielinski, il cui contratto è in scadenza a giugno 2024. Il centrocampista polacco ha già respinto le proposte della società, pronta al rinnovo, ma per una cifra inferiore ai 3,5 milioni che percepisce attualmente. Il presidente non intende modificare la sua proposta e il giocatore è molto attratto dall’idea di poter ritornare a giocare con Maurizio Sarri. Con una ventina di milioni o poco più Lotito potrebbe portarlo alla Lazio. Simeone e Raspadori, che verranno riscattati per un investimento di 50 milioni di euro, saranno tra i punti forti del Napoli che verrà, insieme a Kvaratskhelia, Meret, Di Lorenzo, Rrahmani, Lobotka, Anguissa, Politano, Olivera, Mario Rui e Ostigard. Salvatore Malfitano per Gazzetta.it
- 🟢 L’OPINIONE. Sandro Sabatini: “C’è il sospetto che i giocatori del Napoli lo scorso anno…”A Radio Crc nel corso della trasmissione “Si Gonfia la Rete” di Raffaele Auriemma è intervenuto Sandro Sabatini, giornalista: “La carriera di Garcia sembrava in declino, ma il tecnico è valido, ha esperienza. La squadra è cambiata solo in Kim quindi di fatto è rimasta uguale, il presidente è sempre lo stesso e quindi cosa […]
- 🤐 UFFICIALE. Lesione di basso grado per RrahmaniComunicato del Calcio Napoli: “Rrahmani si è sottoposto a esami strumentali che hanno evidenziato una lesione di basso grado del muscolo semimembranoso della coscia sinistra. Il difensore azzurro ha iniziato l’iter riabilitativo”.
- 🔷 SCENARI. Repubblica: “Dopo lo striminzito blitz di Braga le preoccupazioni sono paradossalmente cresciute”Ecco quanto scrive Repubblica: “Il bicchiere azzurro resta lo stesso mezzo vuoto e dopo lo striminzito blitz a Braga le preoccupazioni per i campioni d’Italia sono paradossalmente cresciute. Nella quinta gara della stagione si sono infatti ripetuti gli errori visti in precedenza, che la squadra di Rudi Garcia non è riuscita a correggere nonostante avesse […]
- 👀 MISTERO. Lindstrom, il grande investimento del Napoli finito in panchinaIl Corriere dello Sport: “Jesper Lindstrom non gioca. Panchina sia a Genova che con il Braga. Il grande investimento del Napoli, insomma, per il momento è finito in panchina. Per il momento, per carità: evidentemente Garcia avrà i suoi motivi per non averlo lanciato nella mischia dell’assalto finale con il Genoa e per non averlo […]
- 🧱 TEGOLE. Rrahmani e Cajuste a rischio per BolognaDopo la trasferta di Braga il Napoli deve fare i conti con gli stop di Cajuste e Rrahmani, tornati acciaccati dopo la partita di ieri. Le loro presenze sono in dubbio per il match di domenica con il Bologna. Per il kosovaro c’è stato un risentimento muscolare alla coscia destra, che lo ha costretto ieri […]