0 Condivisioni

Il Mattino: “Osimhen tiene in ballo il mercato del Napoli. Chissà se sarà l’ennesima estate con Calenda a fare su e giù per le vie del Trentino, proprio come un anno fa di questi tempi. Allora per negoziare il rinnovo, stavolta per trovare una via d’uscita. Napoli e Osimhen hanno un accordo che prevede la separazione in questa sessione di mercato: i tifosi sognano un ripensamento, un dietrofront del club e del bomber nigeriano. Ma Antonio Conte sa che c’è un patto che non può essere messo in discussione. Intanto Victor oggi sarà regolarmente sul campo di Carciato. Ma senza che i tifosi si facciano illusioni: i 16 milioni lordi di ingaggio annuo non sono un peso che il Napoli può sostenere. Ed è il motivo per cui De Laurentiis, che in ogni caso sull’argomento è serenissimo, aspetta l’offertona giusta. Ma è chiaro che l’unico vero pretendente a Osimhen resta l’Al Ahli che, però, rispetto a dodici mesi fa, gioca al ribasso: gli intermediari del fondo Pif sono arrivati a presentare una prima offerta da 90-95 milioni. De Laurentiis vuole i 120 della clausola. Magari, proponendo solo un piccolo sconto. I dubbi dell’estate scorsa di Osimhen sono rimasti immutati: l’Arabia, nonostante Cristiano Ronaldo, resta la periferia del grande calcio. Motivo per cui tentenna. Ma fino a quando può aspettare il Psg o uno dei club della Premier che sogna da bambino? Ed è evidente che questa impasse turba il mercato azzurro. Manna è in parola (in realtà qualcosa in più) con Romelu Lukaku: il belga è pronto a siglare un triennale da 7 milioni. E anche con il Chelsea l’accordo non è particolarmente distante: ai londinesi il ds Manna ha offerto 28 milioni più 8 di bonus. Il Chelsea vorrebbe alzare la parte fissa ma sono dettagli che verranno aggirati facilmente. E Lukaku ha anche molta fretta: dopo il flop di Euro2024 si gode le ferie, ma tra una decina di giorni vuole aggregarsi direttamente al Napoli, senza raggiungere il Chelsea in ritiro. Per questo, il tempo stinge e Lukaku non vede l’ora. Tant’è che ieri ha persino messo un “mi piace” al post del suo ex compagno alla Roma, Leonardo Spinazzola, di saluto ai tifosi del Napoli («Onorato di entrare a far parte di questo grande club, pieno di motivazione, ambizione ed entusiasmo. Jamm Ja!»)”.