
“Il Napoli dovrà intervenire pesantemente sul mercato: saranno almeno 7 gli acquisti per la prossima stagione. E la prima urgenza da sistemare resta l’attacco, rimasto orfano a gennaio di Kvaratskhelia e prossimo a salutare definitivamente Victor Osimhen, da cui arriveranno almeno 75 milioni della clausola (valida solo per l’estero). In questo scenario, Manna ha già individuato alcuni profili pronti per essere i nuovi centravanti del Napoli. Da alternare con Lukaku, ma su cui costruire poi il progetto futuro”. Lo scrive la Gazzetta dello Sport: “Giovani, affamati e col gol nel sangue. Questo l’identikit su cui si muove il ds azzurro. E in cima alla lista della spesa compaiono in bella mostra i nomi di Lorenzo Lucca e Rasmus Hojlund, entrambi in uscita da Udinese e Manchester United. Storie diverse, opportunità diverse. Ma anche costi lontanissimi l’uno dall’altro. Lucca lascerà il Friuli per una big, per giocare la Champions vista solo da bordo campo nella stagione passata all’Ajax e per provare a conquistarsi anche un posto stabile nello spogliatoio della Nazionale. Hojlund, invece, è uno dei tanti giovani che stanno faticando al Manchester United: preso dall’Atalanta per 75 milioni (più 10 di bonus) nell’estate 2023, il danese potrebbe essere uno dei giocatori sacrificabili dallo United per far quadrare i conti del club, in profondo rosso. Domenica ha trovato il suo terzo gol in Premier in questa stagione di alti e bassi, dove si è messo in mostra soprattutto in Europa League con 5 reti in 10 presenze. Hojlund ha segnato 24 reti in 82 partite con i Red Devils: tornerebbe volentieri in Italia, ma la richiesta del Manchester spaventa. Per non fare minusvalenza, lo United parte da una richiesta di 60 milioni di euro, prezzo fuori mercato per la Serie A”.