Finisce 1-1 al Maradona tra mille rimpianti in una gara fondamentale in ottica Champions da un lato e salvezza dall’altro. Padroni di casa in vantaggio con Osimhen al 13’, ed in controllo per gran parte del match con numerose, troppe occasioni da gol fallite. Meret si distingue nel corso del match per alcuni miracoli come su Pavoletti. Nel recupero finale arriva però il gol di Nandez su una palla buttata dentro da Asamoah. Situazione di gioco a palla scoperta e difesa schierata, sicuramente da rivedere per gli uomini di Gattuso.
LA PAGELLA DI LUCA PERILLO
MERET: alcuni grandi riflessi macchiati dal gol subito all’ultimo da Nandez sul suo palo. VOTO: 6,5
DI LORENZO: supporta i suoi in fase di possesso, bene anche dietro. VOTO: 6
MANOLAS: preciso negli interventi difensivi. VOTO: 6
KOULIBALY: sufficiente la sua gara. VOTO: 6
HYSAJ: corre tanto, ma spesso non vincendo i duelli. VOTO: 5,5
FABIAN RUIZ: un po’ sotto tono, gioca a basso ritmo senza mai provare la verticalizzazione. VOTO: 5,5
DEMME: fa tremare la traversa con una conclusione dalla distanza. Recupera alcuni palloni importanti a metà campo. VOTO: 6,5
LOZANO: vince alcuni uno contro uno in velocità e sfiora un gol, però per il resto poco altro. VOTO: 5,5
ZIELINSKI: fraseggia con qualità con i compagni, essendo spesso nel vivo delle manovre dei suoi. VOTO: 6,5
INSIGNE: fallisce tantissime conclusioni in quello che pare essere un tiro al bersaglio. Ha il merito di servire l’assist ad Osimhen in occasione del suo gol. Impreciso nei dribbling e nelle giocate. VOTO: 6
OSIMHEN: sblocca le marcature al 13’ battendo Cragno a seguito di un controllo ben effettuato su imbucata di Insigne. Sfiora la rete ad inizio ripresa di testa. VOTO: 7
All. GATTUSO: spreconi i suoi uomini che non la chiudono e subiscono la beffa nel finale. VOTO: 6
Ecco quanto scrive il presidente del Napoli De Laurentiis su Twitter: “Complimenti al Milan campione e all’Inter seconda. Ma complimenti anche a noi che chiudiamo terzi con 9 punti di vantaggio sulla quarta e 15 sulla quinta, in un anno in cui eravamo partiti per tornare in Champions. Grazie a Spalletti, allo staff, alla squadra […]
Luciano Spalletti, allenatore del Napoli, ha parlato in Press Conference dopo la vittoria contro lo Spezia. – Un suo punto di vista di quanto accaduto sugli spalti? “Darei più forza al dopo, senza mettere in risalto la prima parte. Poi c’è stato il tifo in maniera corretta, che è quello da risaltare. L’episodio iniziale non […]
Ecco quanto scrive il giornalista Rai Antonello Perillo sui suoi profili Social: “In una sfida che non aveva nulla da dire, il Napoli, pur rivoluzionato da Spalletti, ha stravinto, a conferma che questo gruppo quando gioca senza pressioni fa sempre bene. I migliori: Demme e Politano. Pessimi i cori e gli scontri sugli spalti”.
“Il Napoli ha subito soltanto 31 reti in questo torneo; solo una volta i partenopei hanno concluso un campionato di Serie A come miglior difesa (includendo pari merito): nel 1970/71, con 19 gol incassati in 30 partite. Fortino”. Opta === Nella stagione 1970-1971 il Napoli ha disputato il campionato di Serie A, con 39 punti […]
Luciano Spalletti, allenatore del Napoli, ha parlato a DAZN dopo la vittoria con lo Spezia. Ecco quanto evidenziato da “Napoli Magazine”: “E’ stato importante aver chiuso bene la stagione. Ho dei ragazzi seri. Qualcuno non giocava da tempo, la qualita’ degli allenamenti e’ stata fatta in maniera corretta. Si sono fatti trovare pronti al momento […]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok