
LA PAGELLA DI LUCA PERILLO
GOLLINI: si ritrova a giocare questa partita contro una delle sue ex squadre dal 1’ a seguito di un improvviso infortunio per Meret nel riscaldamento. Risponde bene quando chiamato in causa, in particolare dai tentativi di Muriel e Zapata intorno al 70’. VOTO: 6,5
DI LORENZO: bene in entrambe le fasi, preciso nelle giocate e negli interventi. VOTO: 6,5
RRAHMANI: protagonista anche di una bella rete di testa su calcio d’angolo, il centrale azzurro disputa una gara difensivamente molto solida. VOTO: 7,5
KIM: tra i migliori in campo. Sempre puntuale negli interventi difensivi, abile negli anticipi e nelle uscite palla da dietro, impeccabile nelle marcature e nei contrasti. Esce per infortunio. VOTO: 7,5 (dal 77’ JUAN JESUS: S.V.)
OLIVERA: sufficiente la sua prestazione, nonostante qualche sbavatura dal punto di vista tecnico. VOTO: 6
ANGUISSA: qualche imprecisione nelle giocate alternata da ottimi interventi in fase di interdizione. VOTO: 6,5
LOBOTKA: preciso nel far circolare palla. VOTO: 6,5
ZIELINSKI: un po’ in ombra, non troppo nel vivo del gioco. VOTO: 5,5 (dal 65’ NDOMBELE: sufficiente il suo spezzone. VOTO: 6)
POLITANO: sciupa una grossa chance da rete nel primo tempo. Gliene capitano poi anche altre, ma non riesce a trovare la via del gol. Abile comunque nel crearsi le occasioni e nelle serpentine palla al piede. VOTO: 6 (dal 65’ ELMAS: suo l’assist da corner per il gol di Rrahmani. VOTO: 6,5)
OSIMHEN: sfiora la rete in più occasioni, specialmente con un colpo di testa nella ripresa. Da ricordare anche il tentativo in rovesciata ad inizio ripresa. Abile nel servire l’assist per il gol degli azzurri. VOTO: 6,5 (dall’85’ SIMEONE: S.V.)
KVARATSKHELIA: realizza un gol incredibile, facendo sedere a terra gli avversari, battendo Musso a seguito di un gran dribbling. Si era messo in mostra con qualche giocata già nel primo tempo. VOTO: 7,5 (dall’85’ ZERBIN: S.V.)
All. SPALLETTI: i suoi uomini vincono e convincono in un match complicato. Ottimo il secondo tempo degli azzurri. VOTO: 8