
…..
LA PAGELLA DI LUCA PERILLO
MERET: incolpevole sui gol subiti. VOTO: 6
DI LORENZO: sfiora un gol con un inserimento nel primo tempo. Soffre in fase difensiva quando puntato. VOTO: 5,5
MANOLAS: gli viene annullata una rete per fuorigioco. Poteva fare molto meglio su una palla gol che gli è capitata. A volte fatica in fase difensiva. VOTO: 5,5
KOULIBALY: una sua sfortunata deviazione provoca il secondo gol dello Spartak, che viene comunque giustamente assegnato a Quincy Promes. Il senegalese prova a dare la carica, ma è anche parecchio nervoso a causa dell’atteggiamento scorretto degli avversari odierni. VOTO: 6
MARIO RUI: rovina letteralmente una partita con la sua espulsione. Stava anche giocando bene fino a quel momento, con diversi cross ben effettuati. VOTO: 4
ZIELINSKI: gli capita un’ottima opportunità per portare i suoi sul momentaneo 2-0 ma non la sfrutta calciando alto. VOTO: 5,5 (dal 46’ ANGUISSA: sufficiente la sua gara. VOTO: 6)
FABIAN RUIZ: abbastanza preciso nelle giocate. VOTO: 6
ELMAS: realizza un gol al 1′ dopo 14 secondi (il secondo più veloce nella storia della competizione). Per il resto però lo si vede poco. VOTO: 6,5 (dall’82’ OUNAS: S.V.)
POLITANO: non particolarmente in mostra. VOTO: 5,5 (dal 74′ LOZANO: sufficiente il suo impatto. VOTO: 6)
PETAGNA: gli capita una buona chance ma è lento nell’esecuzione. Non riesce ad incidere. VOTO: 5,5 (dal 46’ OSIMHEN: realizza nel finale il gol del definitivo 2-3. Entra con il piglio giusto, provocando un’espulsione e saltando ripetutamente gli avversari. VOTO: 7)
INSIGNE: costretto al cambio poiché i suoi compagni restano in dieci. Sufficiente nello spezzone giocato. VOTO: 6 (dal 41’ MALCUIT: in evidente difficoltà nei movimenti difensivi e nelle chiusure quando viene puntato. VOTO: 5)
All. SPALLETTI: i suoi uomini perdono una partita nettamente condizionata dall’espulsione. Si poteva e si doveva comunque sicuramente fare di più. VOTO: 5,5