11 Condivisioni

Gli azzurri pareggiano per 0-0 in casa contro l’Atalanta. Gara davvero noiosa, pareggio scialbo con gli uomini di Gattuso che scendono in campo con uno schieramento molto difensivo, disputando una gara di attesa. Le pochissime ed uniche occasioni da gol sono dei bergamaschi, che si rendono pericolosi soprattutto in una circostanza con Toloi.

LA PAGELLA DI LUCA PERILLO

OSPINA: risponde prontamente quando chiamato in causa, anche nelle uscite. VOTO: 7

MANOLAS: concentrato, preciso in fase difensiva. VOTO: 6,5

MAKSIMOVIC: qualche errore ma tutto sommato sufficiente al centro del terzetto difensivo. VOTO: 6

KOULIBALY: buona la sua gara, con diversi interventi difensivi ben effettuati, alcuni di questi molto importanti e non di semplice esecuzione. VOTO: 7

DI LORENZO: prestazione sufficiente, più di attenzione difensiva che di spinta, contro un cliente temibile come Gosens. VOTO: 6

DEMME: esce nella ripresa per una botta subita alla testa, ma per fortuna le sue condizioni sono buone. Sufficiente la sua gara. VOTO: 6 (dal 67′ ELMAS: sufficiente il suo impatto. VOTO: 6)

BAKAYOKO: sradica alcuni palloni in mezzo al campo, vincendo i duelli fisici e dimostrandosi anche più efficace del solito in fase di possesso in alcune circostanze. VOTO: 6,5

HYSAJ: gara senza sbavature, svolge il compitino in maniera discreta. VOTO: 6

POLITANO: qualche accelerazione ma niente in più. VOTO: 5,5 (dal 66′ Petagna: si occupa del lavoro sporco, non ricevendo palloni in zona avanzata. VOTO: 6)

LOZANO: lo si vede poco, in una posizione probabilmente neanche troppo congeniale. VOTO: 5,5 (dall’82’ OSIMHEN: S.V.)

INSIGNE: prova qualche conclusione dalla distanza, ma senza successo. Perde qualche possesso di troppo. VOTO: 5,5 (dal 69′ ZIELINSKI: schierato in zona avanzata e partendo defilato, fa quel che può nei venticinque minuti a disposizione. VOTO: 6)

All. GATTUSO: particolare la sua scelta di schierarsi con questo sistema diverso, disputando una gara prettamente difensiva. VOTO: 5,5

Vota i migliori di Napoli-Atalanta. Spunta 3 nomi e clicca

Guarda i risultati

Loading ... Loading ...
  • 🧧 SKY. Di Marzio: “Nuovo tentativo di De Laurentiis per Nagelsmann, resta in pole Italiano”
    Ecco quanto scrive Gianluca Di Marzio sul sito di Sky Sport: “Il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis continua la ricerca del nuovo allenatore che prenderà il posto di Luciano Spalletti, che ha già ufficialmente annunciato l’addio al club campano. Il principale obiettivo su cui il presidente azzurro sta insistendo è Vincenzo Italiano, sulla panchina […]
  • 🧮 MERCATO. I principali nodi da sciogliere riguardano Kim, Zielinski e Osimhen
    Sul tavolo di Aurelio De Laurentiis non c’è soltanto la questione allenatore. Ci sono più fascicoli, in ciascuno è racchiusa la strategia più idonea per le operazioni di mercato. L’attualità più stretta è rapita dalla vicenda Min-jae Kim, il cui contratto prevede una clausola di cessione che l’eventuale club interessato potrà esercitare dal primo al […]
  • 🩵 L’ADDIO. Spalletti a Radio Kiss Kiss: “Si può aprire un ciclo. Ecco cosa ho detto alla squadra”
    Luciano Spalletti, allenatore del Napoli, dopo la vittoria contro la Sampdoria è intervenuto al microfono di Radio Kiss Kiss Napoli: “I sacrifici fatti per lo Scudetto sono stati tanti, ma serate come questa ti ripagano di tutto. Vorrei poter rimbalzare a tutti l’affetto e l’amore che mi è stato donato, sperando di rivedere un giorno feste […]
  • 👏IL BOMBER. Adl vuole trattenere Osimhen e renderlo simbolo del ciclo
    Il Corriere dello Sport parla di Osimhen: “Ha ancora due anni di contratto con il Napoli e soprattutto una valutazione monstre. De Laurentiis lo valuta 150 milioni, in cuor suo spera di potergli rinnovare presto il contratto. E di farne un simbolo del ciclo azzurro, così come lo è diventato per tutta la città. La […]
  • 👍 IL PRESIDENTE. Adl ad Uno Mattina: “Abbiamo più di 20 candidature da tutta Europa”
    Intervenuto a Uno Mattina, su Rai 1, il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, ha dichiarato: “Mancini? Adesso comincia la corrida, ragazzi miei quanto siete coesi nella vostra generosa incosciente stupidità. Io capisco che bisogna riempire i titoli, che tutti debbano campare, ma qui ci vuole professionalità e serietà e la capacità di attendere. Voi […]