Gli azzurri pareggiano per 0-0 in casa contro l’Atalanta. Gara davvero noiosa, pareggio scialbo con gli uomini di Gattuso che scendono in campo con uno schieramento molto difensivo, disputando una gara di attesa. Le pochissime ed uniche occasioni da gol sono dei bergamaschi, che si rendono pericolosi soprattutto in una circostanza con Toloi.
LA PAGELLA DI LUCA PERILLO
OSPINA: risponde prontamente quando chiamato in causa, anche nelle uscite. VOTO: 7
MANOLAS: concentrato, preciso in fase difensiva. VOTO: 6,5
MAKSIMOVIC: qualche errore ma tutto sommato sufficiente al centro del terzetto difensivo. VOTO: 6
KOULIBALY: buona la sua gara, con diversi interventi difensivi ben effettuati, alcuni di questi molto importanti e non di semplice esecuzione. VOTO: 7
DI LORENZO: prestazione sufficiente, più di attenzione difensiva che di spinta, contro un cliente temibile come Gosens. VOTO: 6
DEMME: esce nella ripresa per una botta subita alla testa, ma per fortuna le sue condizioni sono buone. Sufficiente la sua gara. VOTO: 6 (dal 67′ ELMAS: sufficiente il suo impatto. VOTO: 6)
BAKAYOKO: sradica alcuni palloni in mezzo al campo, vincendo i duelli fisici e dimostrandosi anche più efficace del solito in fase di possesso in alcune circostanze. VOTO: 6,5
HYSAJ: gara senza sbavature, svolge il compitino in maniera discreta. VOTO: 6
POLITANO: qualche accelerazione ma niente in più. VOTO: 5,5 (dal 66′ Petagna: si occupa del lavoro sporco, non ricevendo palloni in zona avanzata. VOTO: 6)
LOZANO: lo si vede poco, in una posizione probabilmente neanche troppo congeniale. VOTO: 5,5 (dall’82’ OSIMHEN: S.V.)
INSIGNE: prova qualche conclusione dalla distanza, ma senza successo. Perde qualche possesso di troppo. VOTO: 5,5 (dal 69′ ZIELINSKI: schierato in zona avanzata e partendo defilato, fa quel che può nei venticinque minuti a disposizione. VOTO: 6)
All. GATTUSO: particolare la sua scelta di schierarsi con questo sistema diverso, disputando una gara prettamente difensiva. VOTO: 5,5
C’è Meret in pole su Ospina per difendere la porta del Napoli a La Spezia. Conferme in vista nel reparto arretrato: pronti Di Lorenzo, Rrahmani, Koulibaly e Mario Rui. A centrocampo può partire dalla panchina Fabian Ruiz: provati Anguissa e Lobotka. Davanti buone notizie oggi da Osimhen, in gruppo per tutta la seduta dopo la […]
La Premier League vuole Victor Osimhen con diverse squadre interessate. Come scrive l’edizione odierna de La Gazzetta dello Sport, da tempo sull’attaccante del Napoli hanno messo gli occhi il Manchester United e l’Arsenal, mentre in gennaio era stato il Newcastle a farsi avanti per ingaggiarlo. Sono mesi che agenti e mediatori lavorano su un affare […]
Il Corriere dello Sport parla di Koulibaly: “Stavolta, con un contratto che evaporerà nel giugno del 2023 e la possibilità – si chiama anche «rischio» di poter perdere un patrimonio, la tentazione potrebbe spingere i pretendenti a rifarsi vivi: in Spagna, «Sport» l’ha toccata piano, nell’analisi del Barcellona che verrà: fotografia a tutta pagina, titolo […]
Il Corriere dello Sport: “Il pupillo di Giuntoli in realtà si chiama Andrea Cambiaso (22), un rapporto diretto sin da Savona, contatti che sono rimasti frequenti, una stima che è andata crescendo e una scadenza contratto (2023) che può rappresentare un elemento a favore. Su Cambiaso il Napoli si è allertato in epoca non sospetta, […]
Il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis ha parlato del futuro di Koulibaly da Napoli a margine del Villaggio della Salute: “Koulibaly è un simbolo del Napoli e se non vuole più esserlo è lui che deve deciderlo. Noi vogliamo che resti ma la gente non la si può obbligare. Ognuno ha le proprie esigenze”
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok