0 Condivisioni

Nel primo tempo è dominio totale della Spagna, che impegna severamente ladifesa dell’Italia e soprattutto Donnarumma, autore di 3 interventi decisivi su Pedri, Morata e Ruiz. Occasionissima anche per Nico Williams(prestazione di spessore per lui) che da posizione favorevole manda a lato di pochissimo. L’Italia si difende con grinta e determinazione ma con numerose difficoltà, messa in costante pressione dalla velocità e dal palleggio degli avanti iberici ma soprattutto dalla feroce riaggressione, perfetta e con i tempi giusti che non consente alla squadra di Spalletti di ripartire. All’intervallo è 0-0 ma quanta sofferenza per l’Italia.  

Nella ripresa il leitmotiv non cambia e la Spagna continua ad affondare i colpi su una difesa ormai inerme: al 55′ arriva il colpo di grazia con la sfortunata autorete di Calafiori, che devia nella propria porta un traversone sporcato dalla respinta di Donnarumma. L’Italia si spegne ben presto, conscia della differenza tecnica ma soprattutto del differente stato mentale che ha influenzato nettamente la prestazione azzurra. Al 71′ clamorosa traversa centrata da Williams con un bellissimo e potente destro da fuori. Nel finale l’Italia prova a creare qualcosa ma con disordine e molta imprecisione, lasciando numerosi spazi alle ripartenze degli spagnoli che flirtano col raddoppio per ben due volte con Perez, Donnarumma è esemplare e salva i suoi. All’ultimo minuto forcing disperato dell’Italia che non riesce a trovare il miracoloso pareggio. Finisce qui con enorme delusione per Spalletti e i suoi. Con questa vittoria, la Spagna è già qualificata agli ottavi di finale. wigglesport.it
Questi i voti e il tabellino:

Spagna-Italia 1-0, i voti

SPAGNA-ITALIA 1-0
55′ aut. Calafiori 

SPAGNA (4-3-3): Unai Simon 6; Carvajal 6, Le Normand 6, Laporte 6, Cucurella 6; Pedri 6,5 (71′ Baena 6), Rodri 6,5, Fabian Ruiz 6,5 (94′ Merino sv); Yamal 6,5 (71′ Ferran Torres 6), Morata 6,5 (78′ Perez 6), Nico Williams 8 (78′ Oyarzabal 6). Ct. De La Fuente
ITALIA (4-2-3-1): Donnarumma 8; Di Lorenzo 4,5, Calafiori 5, Bastoni 5, Dimarco 5; Jorginho 5 (46′ Cristante 5), Barella 6; Chiesa 5 (64′ Zaccagni 5), Frattesi 5 (46′ Cambiaso 5), Pellegrini 5 (82′ Raspadori sv); Scamacca 5 (64′ Retegui 5,5). Ct. Spalletti