
LA PAGELLA DI LUCA PERILLO
GOLLINI: l’ex viola scende in campo con tanta voglia di far bene contro i suoi vecchi compagni, e riesce nell’intento, mantenendo ancora una volta la porta imbattuta, come contro l’Atalanta, e realizzando delle grandi parate (una su tutte quella sul colpo di testa di Jovic). Bravo e preciso anche nei rilanci lunghi e nell’impostazione del gioco da dietro. VOTO: 7,5
DI LORENZO: sufficiente la sua prestazione, senza sbavature. VOTO: 6
OSTIGARD: concentrato, disputa una buona gara. VOTO: 6
KIM: preciso, non commette errori. VOTO: 6
OLIVERA: sfrutta male una grande chance al 61′ per servire Osimhen a porta spalancata in una ripartenza. VOTO: 5,5
ANGUISSA: un po’ sottotono, non gioca ad un ritmo elevato. VOTO: 5,5
DEMME: si limita alla giocata semplice in orizzontale o all’indietro ma lo fa con buona precisione. VOTO: 6 (dal 46′ LOBOTKA: entra e si procura subito un calcio di rigore. VOTO: 6,5)
ELMAS: non sempre lucido nelle giocate, viene schierato prima come mezzala sinistra e poi come esterno alto a destra. VOTO: 5,5 (dall’83’ ZERBIN: S.V.)
LOZANO: costretto al cambio per infortunio nel finale di primo tempo, il messicano non sfrutta nel migliore dei modi alcune ripartenze. VOTO: 6 (dal 45′ KVARATSKHELIA: lo si vede poco, pochi dribbling e numeri degni di nota. VOTO: 5,5)
OSIMHEN: fallisce un calcio di rigore ad inizio ripresa, facendoselo parare da Terracciano. Nella ripresa va di nuovo dal dischetto, insaccando stavolta in penalty. VOTO: 6,5 (dal 78′ SIMEONE: S.V.)
RASPADORI: schierato come ala sinistra, l’ex Sassuolo non lascia il segno, non riuscendo a trovare il modo di rendersi pericoloso. VOTO: 5,5 (dal 46′ ZIELINSKI: un po’ in ombra, si nasconde fra le linee. VOTO: 5,5)
All. SPALLETTI: i suoi uomini, seppur in calo fisico ed in leggera difficoltà, vincono la partita. VOTO: 7