
Il Napoli ha vinto 0-3 in casa dello Spezia. Di Kvaratskhelia su rigore la prima rete a inizio ripresa, seguita da una doppietta di Osimhen.
LA PAGELLA DI TUTTONAPOLI
Meret 6 – Giornata tranquilla in cui non viene praticamente sollecitato se non su qualche tiro telefonato dalla distanza. Qualche uscita e poco altro.
Di Lorenzo 6,5 – Gioca più palloni di tutti, soprattutto nel primo tempo quando il gioco è più orizzontale. Nella ripresa fa male da posizione più centrale, come capita ormai da tempo, andando a togliere punti di riferimento allo Spezia quasi da mezzala aggiunta mentre Politano dà ampiezza.
Rrahmani 6,5 – Un paio di letture importanti sulle poche transizioni veloci dello Spezia. Per il resto è sempre applicato quelle poche volte che gli avversari si vedono dalle sue parti.
Kim 6,5 – Sempre aggressivo, pronto a difendere in avanti quando il Napoli spinge a pieno organico, applicato nelle marcature preventive, fondamentali in una gara contro un avverario che unicamente riparte
Mario Rui 6,5 – Regista aggiunto soprattutto nel primo tempo, quando il Napoli non trova altri sbocchi di fronte al pullman del Napoli. Qualche buon suggerimento al centro o che innesca Kvara e Spalletti lo sostituisce non a caso solo a risultato acquisito (dal 75′ Olivera sv)
Anguissa 6,5 – Prova a buttarsi dentro anche nel primo tempo, con caparbietà, ma gli spazi si aprono nella ripresa e sale di livello così come tutta la squadra.
Lobotka 6,5 – Grande pazienza nel provare ad allargare sempre il gioco, facendo correre gli avversari, anche quando sembrano sempre ben piazzati. Alla lunga si aprono gli spazi e inizia a trovare tante imbucate.
Zielinski 6 – Fraseggio complesso quando lo Spezia è tutto dietro e grande attenzione in non possesso. Poi esce, probabilmente anche per un giallo che pesa in una gara in cui lo Spezia punta a ripartire (dal 62′ Elmas 6,5 – Buon impatto favorito anche dalla gara che in quella fase si mette in discesa)
Lozano 6 – Pochi spazi per il messicano con lo Spezia che nel primo tempo chiude bene anche l’ampiezza concedendo solo qualche cross piuttosto scomodo. Resta negli spogliatoi anche perché un giallo affretta la scelta di Spalletti (dal 45′ Politano 6,5 – Pronti via e su un lancio nei suoi confronti arriva il rigore che sblocca una gara rognosa)
Osimhen 7,5 – Due palloni giocabili in area nel primo tempo, meglio nella ripresa e quando si aprono gli spazi diventa devastante. Lo è, come sempre, in area saltando più in alto persino delle mani del portiere chiudendo la gara (dall’82’ Simeone sv)
Kvaratskhelia 7,5 – Anche in un primo tempo senza spazi, molto complesso, è il più brillante sbucando spesso pure in mezzo a tre o quattro avversari. Sblocca la gara con un rigore impeccabile, che gli spiana la strada verso il ruolo di rigorista, e poi serve l’assist per il tris di Osimhen con cui ha un’intesa e complicità fantastica (dal 75′ Ndombele sv)
- 😀 PACE FATTA. Osimhen: “Accuse di razzismo false, i napoletani sono parte della mia famiglia”L’ultima settimana è stata molto movimentata per Victor Osimhen. Dal rigore sbagliato a Bologna al caso mediatico relativo a un TikTok pubblicato (e poi rimosso) dal Napoli, ne sono successe di tutti i colori. Proprio in seguito a quel video il centravanti nigeriano ha cancellato le foto con la maglia azzurra e c’è stata una […]
- 👏 L’ELOGIO. Il Corriere dello Sport: “Il Napoli ha un centrocampo stellare, pochi in Europa come Lobotka e Anguissa”Il Corriere dello Sport: “Il Napoli ha un centrocampo stellare, anche nel giorno in cui Zielinski non gioca al massimo, perché Lobotka e Anguissa sono una mediana difficile da trovare nel Vecchio Continente. Sappiamo anche che, al netto del risultato di quattro a zero, non è stata una passeggiata la trasferta di Lecce, contro una […]
- 🖋️ IL GRAFFIO. Corbo: “Quel tweet di De Laurentiis dopo Bologna è stato una scossa”“Il tweet spiovuto su sul Napoli sbandato di Bologna subito dopo il secondo pareggio è stato un urlo feroce, un richiamo all’unità, una scossa. “Ripartiamo da Bologna, Bravi tutti”. De Laurentiis temeva un disastro dopo la ribellione diOsimhen a Garcia cha l’aveva sostituito, il gelo di una squadra ferma sulle gambe e vuota nelle teste. […]
- 📌 IL PROTAGONISTA. Osimhen fa lo sciopero dei festeggiamenti, ma non si risparmia in campoLa Gazzetta dello Sport: Non è che il 4-1 all’Udinese avesse allontanato tutti i fantasmi incombenti su Garcia. Al contrario, era stato oscurato dalla storiaccia dell’inguardabile video social su Osimhen. Così, quando si scopre che il nigeriano va in panchina, sembra il segnale di una rottura: il cielo può cadere addosso al Napoli e il […]
- ✍️ L’OPINIONE. Perillo: “Ottima prestazione, nota di merito per Natan, Ostigard e per l’amico geniale di Osimhen…”Antonello Perillo, vicedirettore nazionale della Tgr, sui suoi profili Social: “Ottima prestazione del Napoli, sulla scia di quanto si era visto contro l’Udinese. Squadra corta, compatta e soprattutto propositiva. Perfette le scelte di Garcia, con Osimhen e Politano risparmiati nel primo tempo in vista del Real Madrid, ma gran protagonisti entrambi nella ripresa con gli […]