
Ecco la pagella di Luca Perillo
MERET: può fare qualcosa in più sulla rete subita da Isaksen, mentre non può nulla sul gol di Dia. Respinge bene nel finale su Noslin con il piede sinistro. Qualche incertezza in impostazione dal basso. VOTO: 5,5
RRAHMANI: grave il suo errore dal quale scaturirà il gol di Isaksen. VOTO: 4,5
BUONGIORNO: fatica e viene sostituito dopo un’ora di gioco. VOTO: 5,5 (dal 60’ POLITANO: entra bene in partita, soprattutto quando gioca a destra. Perde un uno contro uno sanguinoso nell’azione che porterà al gol di Dia. VOTO: 6)
JUAN JESUS: incerto nel ruolo di braccetto sinistro, soffre la pressione avversaria in fase di impostazione del gioco da dietro. Commette un errore ad inizio dell’azione che porterà alla rete di Dia. VOTO: 5
DI LORENZO: soffre molto le incursioni di Tavares dal suo lato. Impreciso nella metà campo avversaria. VOTO: 5
ANGUISSA: non una delle sue migliori giornate, per usare un eufemismo. Diverse le sbavature in mezzo al campo, gli pesa tanto anche il cartellino giallo che lo condiziona in fase di non possesso. Abile, però, nell’azione che porterà al fortunato autogol di Marusic, combinando con un filtrante dal quale scaturirà il cross che provocherà la seconda rete azzurra. VOTO: 5,5
LOBOTKA: elude la pressione avversaria anche quando accerchiato da più uomini. VOTO: 6,5
MCTOMINAY: sufficiente la sua gara. Cala nella ripresa. VOTO: 6
MAZZOCCHI: finisce la partita stremato, venendo sostituito prima che gli azzurri subiscano il secondo gol. Qualche imprecisione. VOTO: 5,5 (dall’85’ RAFA MARIN: S.V.)
RASPADORI: il migliore dei suoi, realizzata una bella rete che vale il momentaneo 1-1. Diverse le sue buone giocate, con filtranti e combinazioni precise per i compagni. VOTO: 7,5
LUKAKU: con una sponda ben effettuata realizza l’assist per il gol di Raspadori. Per il resto un tiro nello specchio respinto da Provedel e poco altro. Fatica a crearsi occasioni e ad incidere. VOTO: 6
All. CONTE: la sostituzione di Mazzocchi con Rafa Marin comporta lo spostamento in campo di svariati giocatori e ciò purtroppo condurrà al secondo gol subito. Diversi giocatori finiscono la gara stremati, con due slot utilizzati per i cambi e non tre (Simeone, Billing e Gilmour ad esempio avrebbero potuto avere del minutaggio). I suoi uomini, non a caso, per la terza volta consecutiva passano in vantaggio ma vengono ripresi nel punteggio, subendo ancora una volta gol nel finale, in cui mostrano evidenti segnali di stanchezza e poca lucidità. VOTO: 5,5