
Il Napoli inarrestabile anche ad Empoli.
LA PAGELLA DI TUTTONAPOLI
Meret 6,5 – Un intervento ad inizio gara, qualche buona uscita ma per il resto vive un pomeriggio tutto sommato tranquillo a differenza di quanto accaduto nella scorsa stagione.
Di Lorenzo 6,5 – 85 palloni giocati, quasi tutti in costruzione, poi in non possesso è poco sollecitato e agisce più stretto del solito anche nei ripiegamenti.
Rrahmani 6,5 – Sempre applicato, gestisce tutte le situazioni con grande tranquillità. Sempre ben posizionato, attento nelle letture quando l’Empoli tenta il tutto per tutto nel finale.
Kim 6,5 – Preciso, puntuale quando l’Empoli si fa vedere dalle sue parti, e si oppone anche col corpo su una conclusione dell’Empoli. Prende la traversa ed il pallone poi non entra su calcio d’angolo.
Mario Rui 5 – Rovina una buonissima partita, propiziando tante giocate alzando la qualità del fraseggio, con una reazione su Caputo che l’aveva colpito duramente ma la situazione non giustifica il gesto di nervosismo.
Anguissa 6,5 – Non ai livelli mostruosi di Francoforte, come spesso avviene dopo una gara di Champions, ma comunque chiude una buona prestazione. Nella ripresa spinge molto l’azione, alla ricerca del varco giusto o addirittura del dribbling per arrotondare il risultato (dal 92′ Ndombele sv)
Lobotka 7 – Non solo fraseggio e geometrie, anche perchè l’Empoli centralmente fa molta densità, ma è fondamentale nel difendere ‘in alto’, evitando di far correre all’indietro tutta la squadra per la riconquista. Ci prende gusto nel recupero palla anche al limite dell’area, soprattutto dopo il rosso.
Zielinski 6,5 – Si conferrma in crescita nelle ultime gare. Propizia l’autogol che sblocca la partita, ma è autore di tante giocate importanti sotto pressione o nello stretto, alcune d’altissima scuola (dal 92′ Gaetano sv)
Lozano 6,5 – L’Empoli chiude centralmente, lui dà ampiezza e arriva a ripetizione sul fondo mettendo tantissimi suggerimenti al centro che mandano sempre in tilt la linea dei toscani. Viene sacrificato da Spalletti dopo il rosso (dal 70′ Olivera 6 – Una ventina di minuti dopo il rosso, ma l’Empoli si vede raramente e lui deve più che altro fraseggiare in costruzione)
Osimhen 7,5 – Eguaglia gli 8 gol consecutivi di Cristiano Ronaldo in Serie A di puro opportunismo. La doppietta gliela nega prima Vicario con una prodezza d’istinto, poi un fuorigioco ma è sempre prezioso allungando la squadra e tenendo in ansia la linea dell’Empoli. Dopo il rosso si aprono ulteriormente gli spazi, con l’Empoli che ci prova, lui affonda a campo aperto ma senza grande assistenza (dall’84’ Simeone sv)
Kvaratskhelia 7 – Una meraviglia ad ogni tocco del pallone. Velenosissimo il tiro che inganna Vicario dopo il rimbalzo e permette ad Osimhen di raddoppiare. L’Empoli lo raddoppia spesso, ma trova sempre la giocata per liberarsi al cross o per l’imbucata. Pericolosissimo con i suoi palloni tagliati sul secondo palo, soprattutto sui tanti angoli battuti corto dai compagni (dal 71′ Elmas 6 – Entra quando la squadra prova più che altro a controllare il gioco, gestisce qualche ripartenza e poco altro).
Antonio Gaito
- 🇮🇹 EUROPEI. Malta-Italia 0-2, decidono Retegui e PessinaL’Italia passa sul campo di Malta con un secco 2-0. Succede tutto nel primo tempo. Al 15′ l’italo-argentino Retegui firma la seconda rete in due presenze con la nazionale azzurra grazie a un colpo di testa sugli sviluppi di un corner battuto da Tonali. Poi è Pessina al 27′ a firmare il raddoppio su un […]
- 🇮🇹 MALTA-ITALIA. Le formazioni ufficiali: Di Lorenzo e Politano in campo dal primo minutoMalta (3-4-2-1) – Bonello; Apap, Borg, Attard; J.Mbong, Yankam, Guillamier, N.Muscat, Corbolan; Satariano Jones. A disposizione: Grech, Formosa, Z.Muscat, Micallef, Brown, Paiber, Kristensen, Camenzuli; Teuma, P.Mbon, Nwoko, Dimech. Commissario tecnico: Michele Marcolini. Italia (4-3-3) – Donnarumma; Di Lorenzo, Scalvini, Romagnoli, Emerson Palmieri; Pessina, Cristante, Tonali; Politano, Retegui, Gnonto. A disposizione: Meret, Carnesecchi, Toloi, Darmian, Spinazzola, Acerbi, Jorginho, Verratti, Frattesi, Scamacca, Grifo, Berardi. Commissario tecnico: Roberto […]
- 🇮🇹 NAZIONALE. Malta-Italia, le probabili formazioni: Mancini lancia Politano e GnontoLa Gazzetta dello Sport parla della probabile formazione dell’Italia che stasera gioca a Malta: “Per la gara contro Malta sono in programma diversi cambi di formazione: Mancini è pronto a rilanciare Politano dal 1′ in attacco, completando il tridente con Gnonto e Retegui. In difesa confermato Di Lorenzo sulla destra con Acerbi, Romagnoli ed Emerson: […]
- 🇦🇷 CHOLITO. De Laurentiis ha deciso: Simeone sarà riscattatoIl Mattino: “Il riscatto di Simeone è già stato deciso da De Laurentiis. L’argentino resterà a Napoli dopo l’ottimo impatto avuto in questo suo primo anno in maglia azzurra ogni volta che è stato chiamato in causa da Spalletti (ha segnato 4 gol in Champions League, 3 in campionato e una in coppa Italia): il […]
- Ⓜ️ IL MURO. Kim non le manda a dire: “I rumors sul mio futuro sono sciocchezze”“I rumors sul mio futuro? Non posso essere infastidito, sono concentrato sulla squadra piuttosto che su queste sciocchezze. Per il momento voglio concentrarmi solo sul Napoli: vogliamo vincere ogni partita e puntare la Champions League”. Musica e parole di Kim, colosso del Napoli di Spalletti, che direttamente dalla Corea del Sud spazza via tutte le […]