
…..
LA PAGELLA DI LUCA PERILLO
OSPINA: subisce gol da Pereiro combinando un pasticcio clamoroso, con una vera e propria papera che costa carissimo ai suoi. Si riscatta poi alla grande con due grandi interventi. VOTO: 5
RRAHMANI: qualche disattenzione, gara leggermente al di sotto della sufficienza. VOTO: 5,5
KOULIBALY: grave una sua ingenuità nel primo tempo con la quale regala un’azione da gol agli avversari, sbagliando un facile disimpegno. Non bene anche in altre circostanze. VOTO: 5
JUAN JESUS: qualche sbavatura, non la sua miglior prestazione. VOTO: 5,5 (dal 67’ OUNAS: salta l’uomo ma non riesce a creare seri pericoli. VOTO: 6)
DI LORENZO: sostituito a causa di una forte botta alla testa presa. VOTO: 6 (27’ MALCUIT: non entra bene, sbagliando diversi palloni. VOTO: 5,5) (dall’83’ ZANOLI: S.V.)
DEMME: lento in costruzione, meglio in interdizione. VOTO: 5,5 (dal 67’ FABIAN RUIZ: buono il suo spezzone, nonostante il turbante in testa post scontro violento contro il Barcellona. VOTO: 6,5)
ZIELINSKI: in ombra, si nasconde fra le linee e non riesce a mettersi in mostra. VOTO: 5,5
MARIO RUI: calibra bene il cross valevole per il gol di Osimhen. Lotta tanto facendo in maniera sufficiente la fascia nella doppia fase. VOTO: 6,5
ELMAS: non incide, lo si vede poco. VOTO: 5,5
PETAGNA: gioca la sua solita gara spalle alla porta. Non gli capitano chance da gol se non una in fuorigioco. VOTO: 6 (dal 67’ OSIMHEN: entra e fa gol con un colpo di testa, salvando i suoi dal baratro. VOTO: 7)
MERTENS: molto sotto tono, lento negli scatti ed impacciato con il pallone quest’oggi. VOTO: 5
All. SPALLETTI: la scelta di giocare con un sistema di gioco differente dal solito, sebbene sicuramente dovuta anche e soprattutto alle cospicue assenze tra le fila dei suoi uomini, non ripaga. Ritornando alla difesa a 4 ed ai soliti sincronismi di gioco nell’ultimo spezzone di ripresa, riesce ad aggiustare la partita. VOTO: 5