0 Condivisioni

Conte e Manna hanno deciso di rivoluzionare il Napoli partendo dal pacchetto arretrato. Lo evidenzia la Repubblica nel numero oggi in edicola, pagine napoletane: “La  rivoluzione della difesa procede spedita. La pausa nel weekend è solo apparente. Il Napoli sta mettendo a punto gli ultimi dettagli per la trattativa Buongiorno, primo vero colpo del mercato della serie A. Il diesse Giovanni Manna si è tuffato in una vera e propria full immersion. Il traguardo è molto vicino: intesa col Toro trovata (35+5 di bonus, 4 facilmente realizzabili) e contratto quinquennale al difensore con ingaggio triplicato rispetto a quanto percepisce attualmente in granata (da 800 mila a 2,5 a salire) e clausola rescissoria valida nel 2027, da circa 70 milioni di euro.
Domani può essere il giorno giusto per definire tutto e regalare ad Antonio Conte il terzo rinforzo per il reparto arretrato: Rafa Marin e Leonardo Spinazzola sono iprimi due. Entrambi sono attesi oggi a Roma per le visite mediche in modo da poi partecipare al raduno di martedì. Lo spagnolo è stato pagato 12 milioni di euro dal Real Madrid che mantiene il diritto di recompra da poter esercitare nel 2026 e nel 2027. Leonardo Spinazzola, invece, è stato preso da svincolato: firmerà un biennale e rappresenta un’alternativa dispessore sulle corsie esterne. Il Napoli non ha accantonato l’idea di un altro centrale: molto dipenderà dalle cessioni di Ostigard, Natan e Juan Jesus ( se ci fossero richieste). Hermoso resta un’opzione anche se non c’è intesa sull’ingaggio richiesto dallo spagnolo che ha lasciato l’Atletico Madrid dopo ben cinque stagioni. Su Hermoso ha chiesto informazioni pure l’Inter.
Il Napoli valuta pure un altro rinforzo sulle fasce, soprattutto se Di Lorenzo dovesse giocare nel terzetto di dietro: nei radar azzurri c’è sempre Amar Dedic del Salisburgo. Saranno fondamentali, dunque, le cessioni: il Napoli ha provato ad inserire Ostigard nell’affare Buongiorno, ma bisognerà trovare un’altra sistemazione al norvegese. Stesso discorso per Natan: si è parlato del Botafogo, ma al momento non ci sono sviluppi. Si è concretizzata, invece, la partenza di Alessandro Zanoli che non rientra nei piani: andrà in prestito al Genoa. Il diritto di riscatto può diventare obbligo (a 7 milioni) a determinate condizioni”.