0 Condivisioni

L’Italia soffre contro l’Austria ma si regala i quarti di finale. Novanta minuti di sofferenza e anche di paura per il gol annullato dal VAR ad Arnautovic, ma gli azzurri tengono botta e nei supplementari la vincono con i guizzi di Chiesa e Pessina, entrati dalla panchina, entrambi ispirati da un eccellente Spinazzola. Vano il sigillo di Kalajdzic. Ancora una vittoria per l’Italia, che adesso domani aspetta l’avversario tra Belgio e Portogallo.

Italia-Austria 2-1, cronaca del primo tempo

Mancini preferisce Verratti a Locatelli e Di Lorenzo a Toloi, mentre Foda conferma Sabitzer alle spalle di Arnautovic e Baumngartner. L’inizio dell’Austria è gagliardo, ma le ripartenze azzurre sono interessanti, come quando Spinazzola con il sinistro mette i brividi a Bachmann. Estremo difensore austriaco che deve respingere con i piedi un tentativo di Barella su assist dell’incontenibile Spinazzola. La risposta austriaca è affidata a una soluzione isolata di Arnautovic, che spara alto. Il ritmo si appiattisce con l’Austria che fa molta densità in mezzo al campo, oltre a giocare in maniera molto dura. Dal nulla poco dopo la mezz’ora, Immobile si accende e con un destro tagliente timbra l’incrocio dei pali. L’ultimo sussulto della prima frazione lo regala, tanto per cambiare, Leonardo Spinazzola, che si accentra e con il destro chiama Bachmann a un altro intervento in angolo.

Italia-Austria 2-1, cronaca del secondo tempo

Il secondo tempo inizia con lo stesso copione, che vede l’Austria a difendere il fortino. L’Italia si prende un rischio con una punizione dal limite di Alaba, che però finisce alta, anche se non di molto. Il gioco stenta a decollare, e a provarci per l’Italia è il solo Bonucci sugli sviluppi di un corner, ma sempre ben tenuto da Hinteregger. Dall’altra parte è sempre Bonucci protagonista, con una deviazione che rende molto pericoloso (ma non letale) un destro estemporaneo di Sabitzer. L’Austria a sorpresa la sblocca con Arnautovic su assist di Alaba, ma il VAR rileva un fuorigioco che interrompe la festa degli avversari dell’Italia. Mancini cambia il centrocampo con Pessina e Locatelli per dei pallidi Barella e Verratti. L’episodio sveglia gli azzurri, ma i destri a giro di Locatelli e Insigne non pungono. Mancini cambia ancora, questa volta in attacco, con Chiesa e Belotti per gli evanescenti Immobile (palo a parte) e Berardi. Ma non cambia il risultato; si va ai supplementari.

Italia-Austria 2-1, cronaca dei tempi supplementari

Le mosse di Mancini pagano i dividendi e dopo 5 minuti l’Italia scalfisce il muro austriaco grazie a uno dei nuovi entrati: Federico Chiesa. Il 14 azzurro riceve da Spinazzola, si accentra e scarica in rete con il mancino il gol della liberazione. La rete sblocca la truppa di Mancini che continua a macinare gioco fino ad arrivare al raddoppio. Tutto parte sempre da Spinazzola, che serve Acerbi in area, sponda per Pessina, che salta Hinteregger e scarica in rete di sinistro il 2-0. Nel secondo tempo supplementare entra Gregoritsch, che chiama subito Donnarumma al grande intervento per salvare il doppio vantaggio. Incerto Donnarumma, come anche Cristante e Jorginho, in occasione del 2-1 siglato da Kalajdzic, di testa su corner di Schaub. Crolla l’imbattibilità del nuovo portiere del PSG, ma è solo un brivido che non toglie i quarti alla truppa di Mancini, sempre più consapevole di avere una rosa molto profonda. Fantacalcio.it

LE PAGELLA DI GAZZETTADELSUD

Donnarumma 6,5: Un autentico signore nelle uscite, ma rischia grossissimo sul gol annullato ad Arnautovic. Poi si esalta nei supplementari.

Di Lorenzo 5,5: soffre sulla corsia di competenza

Bonucci 5,5: Controlla Arnautovic un po’ a fatica perché l’ex giocatore dell’Inter è un osso duro

Acerbi 6,5: Rimpiazza Chiellini senza sfigurare affatto. 

Spinazzola 6,5: Spinge sulla fascia e cerca anche la strada del gol. Prezioso anche in fase di ripiegamento 

Barella 6: Il più vivace e pericoloso dei centrocampisti nel primo. Prende un paio di colpi e cala notevolmente alla distanza

Pessina 7: Autentico gold-boy azzurro a Euro2020: ogni palla che tocca è oro. È gol. 

Jorginho 5,5: oscurato, una volta nato, dal centrocampo avversario

Verratti 5,5: meno brillante rispetto alla partita contro il Galles, imbrigliato dagli avversari

Locatelli 6: Mette ordine in mediana ma si perde Kalajdzic nel finale.

Berardi 5,5: Ha poche occasioni per mettersi in mostra

Chiesa 7: L’uomo del match. Il gol è un mix di equilibrio e freddezza. Sembra quasi papà Enrico

Immobile 6: Sbaglia tutto ciò che può nella prima mezz’ora ma poi calcia dalla distanza e coglie pieno l’incrocio. Poi si spegne 

Belotti 6: Attaccante di lotta che si esalta… lontano dalla porta. Prezioso nel finale  

Insigne 5,5: è la luce della squadra ma non abbaglia

  • 🧧 SKY. Di Marzio: “Nuovo tentativo di De Laurentiis per Nagelsmann, resta in pole Italiano”
    Ecco quanto scrive Gianluca Di Marzio sul sito di Sky Sport: “Il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis continua la ricerca del nuovo allenatore che prenderà il posto di Luciano Spalletti, che ha già ufficialmente annunciato l’addio al club campano. Il principale obiettivo su cui il presidente azzurro sta insistendo è Vincenzo Italiano, sulla panchina […]
  • 🧮 MERCATO. I principali nodi da sciogliere riguardano Kim, Zielinski e Osimhen
    Sul tavolo di Aurelio De Laurentiis non c’è soltanto la questione allenatore. Ci sono più fascicoli, in ciascuno è racchiusa la strategia più idonea per le operazioni di mercato. L’attualità più stretta è rapita dalla vicenda Min-jae Kim, il cui contratto prevede una clausola di cessione che l’eventuale club interessato potrà esercitare dal primo al […]
  • 🩵 L’ADDIO. Spalletti a Radio Kiss Kiss: “Si può aprire un ciclo. Ecco cosa ho detto alla squadra”
    Luciano Spalletti, allenatore del Napoli, dopo la vittoria contro la Sampdoria è intervenuto al microfono di Radio Kiss Kiss Napoli: “I sacrifici fatti per lo Scudetto sono stati tanti, ma serate come questa ti ripagano di tutto. Vorrei poter rimbalzare a tutti l’affetto e l’amore che mi è stato donato, sperando di rivedere un giorno feste […]
  • 👏IL BOMBER. Adl vuole trattenere Osimhen e renderlo simbolo del ciclo
    Il Corriere dello Sport parla di Osimhen: “Ha ancora due anni di contratto con il Napoli e soprattutto una valutazione monstre. De Laurentiis lo valuta 150 milioni, in cuor suo spera di potergli rinnovare presto il contratto. E di farne un simbolo del ciclo azzurro, così come lo è diventato per tutta la città. La […]
  • 👍 IL PRESIDENTE. Adl ad Uno Mattina: “Abbiamo più di 20 candidature da tutta Europa”
    Intervenuto a Uno Mattina, su Rai 1, il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, ha dichiarato: “Mancini? Adesso comincia la corrida, ragazzi miei quanto siete coesi nella vostra generosa incosciente stupidità. Io capisco che bisogna riempire i titoli, che tutti debbano campare, ma qui ci vuole professionalità e serietà e la capacità di attendere. Voi […]