
A Radio Marte nel corso della trasmissione “Si gonfia la rete” di Raffaele Auriemma è intervenuto Marco Bucciantini, giornalista.
“Fiorentina? Torreira, Castrovilli e Bonaventura insieme non possono giocare. Il Toro è una squadra fatta come la Fiorentina, che però ha sbagliato la partita. I granata avevano un’altra reattività. Poi ora si è formato un difensore che, dopo Koulibaly e insieme a Tomori, è diventato il migliore della Serie A come Bremer. A Napoli fece impazzire Osimhen.
Napoli-Fiorentina? Partita difficile, la Fiorentina generalmente non ne sbaglia 2 di fila. Un’eliminazione diretta è un battesimo. Bisogna considerare il livello dei giocatori Primavera. In questo momento però è difficile fare il salto, specialmente tutto insieme. Poi la partita è secca. Ovviamente può essere l’obiettivo più piccolo, però se i giocatori della Primavera hanno un valore non li battezzerei così. I giovani della Primavera andrebbero avvicinati in altra maniera. Non vorrei che la Coppa Italia diventasse più importante della Champions League ma sono anche meno partite, non le sottovaluterei.
Un certo modo di attaccare diventa anche un modo più sereno di difendere. Senza Osimhen il Napoli deve fare più cose in campo e finisce per spremersi di più e tirare meno. Magari il possesso del campo migliora ma l’occasione è meno limpida. Spesso il passaggio su Osimhen diventava occasione da gol a campo aperto. L’assenza di Osimhen ha diminuito la lucidità dell’occasione da gol ma ti fa spremere di più. La sconfitta contro l’Inter ha dato una notizia vera: si era fatto male lui, quella era la notizia principale. Se non altro il Napoli, lasciando lì punti velenosi contro Empoli e Spezia, non si è compromesso. Il ritorno di Osimhen sarà l’altra notizia del campionato.
Insigne? Vicenda difficile. Una scelta professionale l’avrei potuta discutere, questa è una scelta di vita e di soldi: posso essere deluso perché non ce lo vedo in quel calcio. In quel campionato non c’è nessuno vagamente vicino a Insigne. Sarei stato più deluso e critico se fosse stato un abbandono professionale. Insigne ha valutato tante cose, soprattutto che era difficile andare avanti con il Napoli. Non è stata una trattativa a braccia aperte. Magari c’è anche una forma di rispetto nell’andare in Canada piuttosto che andare in un altro grande club. L’ultimo atto di affetto verso questo popolo”.
- 🇮🇹 IL PRESIDENTE. De Laurentiis: “Complimenti al Milan campione d’Italia e anche a noi che chiudiamo terzi”Ecco quanto scrive il presidente del Napoli De Laurentiis su Twitter: “Complimenti al Milan campione e all’Inter seconda. Ma complimenti anche a noi che chiudiamo terzi con 9 punti di vantaggio sulla quarta e 15 sulla quinta, in un anno in cui eravamo partiti per tornare in Champions. Grazie a Spalletti, allo staff, alla squadra […]
- 🎤 PRESS CONFERENCE. Spalletti vuole la conferma di Mertens: “Il club sa come la penso, la storia parla per lui”Luciano Spalletti, allenatore del Napoli, ha parlato in Press Conference dopo la vittoria contro lo Spezia. – Un suo punto di vista di quanto accaduto sugli spalti? “Darei più forza al dopo, senza mettere in risalto la prima parte. Poi c’è stato il tifo in maniera corretta, che è quello da risaltare. L’episodio iniziale non […]
- 📡 RAI. Perillo: “Pessimi i cori e gli scontri sugli spalti”Ecco quanto scrive il giornalista Rai Antonello Perillo sui suoi profili Social: “In una sfida che non aveva nulla da dire, il Napoli, pur rivoluzionato da Spalletti, ha stravinto, a conferma che questo gruppo quando gioca senza pressioni fa sempre bene. I migliori: Demme e Politano. Pessimi i cori e gli scontri sugli spalti”.
- 💪 RECORD. Il Napoli di Spalletti come quello allenato da Chiappella con Zoff, Juliano e Altafini“Il Napoli ha subito soltanto 31 reti in questo torneo; solo una volta i partenopei hanno concluso un campionato di Serie A come miglior difesa (includendo pari merito): nel 1970/71, con 19 gol incassati in 30 partite. Fortino”. Opta === Nella stagione 1970-1971 il Napoli ha disputato il campionato di Serie A, con 39 punti […]
- 👨🏻🦲 IL MISTER. Spalletti: “Tutti si sono fatti trovare pronti. Sul mercato dobbiamo…”Luciano Spalletti, allenatore del Napoli, ha parlato a DAZN dopo la vittoria con lo Spezia. Ecco quanto evidenziato da “Napoli Magazine”: “E’ stato importante aver chiuso bene la stagione. Ho dei ragazzi seri. Qualcuno non giocava da tempo, la qualita’ degli allenamenti e’ stata fatta in maniera corretta. Si sono fatti trovare pronti al momento […]